Dietro il rapporto patologico degli italiani con il potere
- Dettagli
- Categoria: Italia
A noi non piace essere governati. Punto. Il renzismo visto con la lente della destra ber-lu-sco-nia-na. Appunti
Così può nascere un buon accordo Renzi-Berlusconi per stabilizzare la Libia
- Dettagli
- Categoria: Italia
C’è voluto Berlusconi per spezzare la spirale demagogica e populista, che non esita a piegare alla piccola propaganda della politichetta italiana perfino la immane catastrofe umanitaria che si va consumando nelle acque del Mediterraneo
“Sorry, are you leaving the party?”
- Dettagli
- Categoria: Italia
Passeggiare tra le anime del Pd e capire (forse) le mosse delle minoranze
….Italicum, l'arma di Renzi: le poltrone da assegnare
- Dettagli
- Categoria: Italia
In gioco ci sono 500 nomine politiche. Da qui al 2017. Rai, Sogin, Cdp, Gse, Anas: 100 controllate dello Stato rinnovano i Consigli. Un'assicurazione per il premier……
Prove di regime, a scuola il film di Veltroni
- Dettagli
- Categoria: Italia
Scampato il pericolo dei mercoledì con Renzi, elementari e medie si devono sorbire Walter
«Una forzatura grave»: i sospetti di Bersani sulla linea del segretario
- Dettagli
- Categoria: Italia
Aver «cacciato» dalla commissione Affari costituzionali mezza delegazione «dem» è per Bersani «una grave forzatura, un errore molto pesante»
Landini, ma dove vai?
- Dettagli
- Categoria: Italia
La vera Coalizione sociale siamo noi, dicono a Palazzo Chigi. Ecco le prove nella politica economica. Direbbe un mio maestro alla London School of Economics: come la riconosci una coalizione sociale, se la incontri?
Lettere al Direttore Foglio 21.4.2015
- Dettagli
- Categoria: Italia
Quelli che fischiettano su Penati. Due o tre parole sull’Italicum. Il Papa che fa il Papa
1-Al direttore - Filippo Penati si guadagnò il discredito e l’annientamento politico circa quattro anni fa.
È stato il consociativismo a legare le mani dell'Italia
- Dettagli
- Categoria: Italia
Il consociativismo è stato la costante della politica italiana dal dopoguerra a oggi. L'apice avvenne con l'accordo tra Aldo Moro ed Enrico Berlinguer per il compromesso storico, che non si realizzò a causa del rapimento del leader Dc
Altri articoli...
- Dateci le lacrime, risparmiateci le vostre
- L’agenda politica (e strumentale) dei professionisti dell’immigrazione
- Piazza Pulita, Massimo Cacciari sbotta contro Carlotta Sami: "L'Onu in Africa ha fatto guerre e non volete il blocco navale?"
- Sa di poter ancora portare la sua esperienza al Paese. Per questo,