Bestiario: il viaggio avventuroso del giovane maschio Slavc
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
è un lupo straordinario perché ha fatto emergere tabù e comportamenti totemici umani che pensavamo estinti, o almeno racchiusi entro gabbie razionali
PAOLA PERESIN 27.9.2022 QDPN.it lettura 1’
Bestiario: il Cansiglio, splendido palcoscenico per lo spettacolo dei cervi in amore
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Anche quest’anno possiamo assistere allo spettacolo del periodo degli amori del Cervo in Cansiglio.
20-9.2022 REDAZIONE QDPNEWS.IT lettura2’
LA DIETA VIEN MANGIANDO! – ESISTONO CIBI CHE FANNO DIMAGRIRE MENTRE LI CONSUMIAMO!
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
SI TRATTA DEGLI ALIMENTI A CALORIE NEGATIVE, CIOÈ CHE CONTENGONO MENO “ENERGIA” DI QUANTA NE OCCORRE PER MANGIARLI E DIGERIRLI
14 SET 2022 16:39 dgospia.com lettura 4’
Vespa Orientalis, veleno e pericolosità: la 'scheda'
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Come si riconosce l'insetto, che differenza c'è rispetto al comune calabrone
13/09/2022 07:56 | Oggi Treviso 2’
A scuola con gli animali: conosciamo l’aquila
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Dopo il “matrimonio” si impegnano nella costruzione di circa 10 nidi situati sul bordo di un dirupo o su un albero. Useranno un nido diverso ogni anno, così da essere meno prevedibili per i predatori.
REDAZIONE QDPNEWS.IT 11.9.2022 lett-2’
Bestiario: il lagotto, da cane d’acqua a compagno inseparabile dei tartufari
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Assisto ad una conferenza dove si tratta di cinghiali, di tartufi e di lagotti, una triade di moda da trattare con le pinze, nel nostro caso, usando la ragione.
REDAZIONE QDPNEWS.IT 6.9.2022 lettura2’
VI SIETE MAI CHIESTI QUANTO INCIDONO SULLA BOLLETTA GLI ELETTRODOMESTICI ?
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
LA LAVASTOVIGLIE USATA OGNI DUE GIORNI FA AUMENTARE IL CONTO ENERGETICO DI 88 EURO ALL’ANNO. IL FRIGO IMPATTA PER 142 EURO E LA LAVATRICE PER 91 EURO.
2.9.2022 dagospia.com lettura4’
CATTIVI SCIENZIATI Gli scienziati parlano di scenari possibili, non di certezze
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Contro l'idea che sia scientifico affermare che qualcosa succederà sicuramente. Il caso di due metereologi ungheresi e del regime di Viktor Orbán
ENRICO BUCCI 25 AGO 2022 ilfoglio.it lett.4’