LA LEGGENDA DELL'ALPINISMO HIMALAYANO NIRMAL PURJA,
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
DEGLI OTTOMILA METRI CON PIU' DI TRENTADUE SALITE DI ESPERIENZA, VIENE CRITICATO DAI TUTTOLOGI DEI SOCIAL…
22-8-2022 dagospia.com lett2’
L’ultimo lupo grigio nel Bellunese, abbattuto nel 1929 in Comelico: la conferenza del professor Semenzato sul ritorno del predatore sulle Alpi
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
La stessa ingenuità non scientifica, soggettiva poiché spinta da aspetti etici morali, sul dubbio se il lupo sia “buono” o “cattivo”, è quella che oggi spesso anima il dibattito sul ritorno del lupo sulle Alpi. Innanzitutto, è necessario saper distinguere un lupo da altri cani
LUCA VECELLIO 20.8.2022 Qdpnews.it lettura 4’
Bolle spaziali È possibile limitare il riscaldamento globale manipolando la luce del sole?
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Nonostante i dubbi sui costi, sulle potenziali ricadute ambientali e sui limiti tecnici, sempre più governi e aziende stanno iniziando a esplorare (e a finanziare) le tecnologie alla base della geoingegneria solare, con l’obiettivo di riflettere i raggi che puntano verso la Terra
Alberto Cantoni 12.8.2022 linkiesta.it lettura4’
Alla scoperta della rondine, aneddoti e particolarità dell’uccello “costruttore”
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Gli etologi hanno determinato che almeno il 25% dei piccoli di rondine non sono figli di quello che si presume sia il padre
REDAZIONE QDPNEWS.IT Paola Peresin 9.8.2022
CATTIVI SCIENZIATI. Così le aree verdi abbandonate possono favorire la biodiversità nelle aziende agricole
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
A Hillesden, dove il metodo è stato testato, le popolazioni delle specie di uccelli sono aumentate di un terzo e la consistenza delle farfalle è aumentata del 40 per cento
ENRICO BUCCI 03 AGO 2022 ilfoglio.it lett4’
I NUMERI/ Le luci e le ombre del biologico in Italia
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Ismea scatta una fotografia in chiaro-scuro del settore. Che intanto riceve il sostegno di Bruxelles e incassa da Roma fondi per oltre 2 miliardi di euro
31.07.2022 - Manuela Falchero olsussidiario.net lett3’
Meteo, il glaciologo Peter Wadhams: "Non ci sarà una nuova normalità"
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Invece le ondate di calore diventeranno sempre più frequenti e i record di temperatura continueranno a essere battuti". E a nulla servirà ridurre le emissioni
21 luglio 2022 libero.it lett2’
Non basta il riciclaggio. C’è troppo poco rame per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Il minerale è fondamentale per la costruzione di auto elettriche, turbine eoliche e pannelli fotovoltaici. Ecco perché la domanda del «nuovo petrolio» è destinata a raddoppiare entro il 2035, superando di gran lunga un’offerta minacciata da capacità produttive sempre più ridotte (anche a causa della siccità)
Fabrizio Fasanella 22.7.2022 lett5’ linkiesta.it