SE NON CI ESTINGUEREMO PER LA BOMBA NUCLEARE, CI PENSERÀ LA NATURA – L’ERUZIONE VULCANICA A TONGA DEL GENNAIO SCORSO È STATA LA PIÙ FORTE MAI REGISTRATA

L’ERUZIONE VULCANICA A TONGA DEL GENNAIO SCORSO È STATA LA PIÙ FORTE MAI REGISTRATA

21.11.2022 dgospia.com

“600 litri di acqua per fare una bottiglia di vino: agire sulla sostenibilità è nostro dovere”. Al microfono con Giorgio Cecchetto

“Studi scientifici dimostrano che servono 600 litri di acqua per fare una bottiglia di vino. Il nostro margine di miglioramento riguarda almeno 300-350 litri: capite la differenza che possiamo fare attraverso azioni concrete è abissale”.

ROSSANA SANTOLIN2.11.2022 Qdpnews.it lettura2’

Cop27: approvato il documento finale. Ue delusa Salvo target 1,5 gradi, nulla su combustibili fossili

Il documento salva l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali, il risultato maggiore della Cop26 di Glasgow l'anno scorso. L'Unione europea ha espresso "delusione" per la "mancanza di ambizione"….

Redazione ANSA SHARM EL 20.11.2022 lettura4’

OTTO MILIARDI DI PERSONE SULLA TERRA VI SEMBRANO TROPPE? TRANQUILLI, CI PENSERA' LA NATURA

STIAMO ANDANDO INCONTRO A UNA CRISI RIPRODUTTIVA SENZA PRECEDENTI – UNO STUDIO PUBBLICATO SULLA RIVISTA “HUMAN REPRODUCTION UPDATE” RIVELA…

16.11.2022 dagospia.com lettura2’

Quarta Repubblica, bomba-Rampini: "Cosa nascondono sull'energia" inquinamento clima

Un messaggio che di sicuro non piace agli attivisti del clima, da Greta Thunberg agli imbrattatori di Van Gogh, "che riportano d’attualità l’eco-terrorismo degli anni Settanta. Ma - sostengono i Paesi emergenti - è il messaggio del realismo, del pragmatismo, e anche della scienza".

15,11,2022 liberoquotidiano.it lettura 1’

UE & AGRICOLTURA/ Cresce il fronte del “no” al regolamento sui fitofarmaci

"PAGHIAMO CON LA NOSTRA VITA IL CARBONIO EMESSO DA QUALCUN ALTRO" degli Stati più richi.

09.11.2022 - Manuela Falchero ilsussidiario.ne e dagospia.com lettura3’

Cambia il clima, cambia l’economia*

I cambiamenti climatici avranno ripercussioni significative sull’attività economica, nei più disparati settori. Un progetto di ricerca vuole misurarne gli effetti e dare un contributo all’individuazione di politiche di mitigazione e adattamento.

DI MATTEO ALPINO, LUCA CITINO, GUIDO DE BLASIO E FEDERICA ZENI IL 07/11/2022 lavoce.info lettura3ì'

VI SIETE MAI CHIESTI QUANTO SPESSO LE COPPIE DOVREBBERO FARE SESSO?

UN ESPERTO DI RELAZIONE DICE DI AVERE IN MANO IL NUMERO MAGICO, “PROVATO SCIENTIFICAMENTE”,

dagospia.com 8,11,2022 lettura2’

Per accedere all'area riservata