Tutte le promesse mancate di Dilma. La crisi del governo brasiliano

va molto oltre lo scandalo Petrobras , i suoi consensi sono ai minimi storici, solo il 13 per cento dei brasiliani sostiene ancora Dilma,

L’università inglese che si domanda “se Israele ha diritto di esistere”

Il convegno internazionale a Southampton salta “per ragioni di sicurezza”. L’ex ministro inglese del Tesoro, Mark Hoban, aveva parlato di “un incontro che mette in discussione e delegittima l’esistenza di uno stato democratico”.  Casi analoghi in Italia

di Giulio Meotti | 18 Aprile 2015 Foglio

Pechino amplia le capacità militari alle Isole Spratly

La Cina ha compiuto ulteriori progressi nella costruzione di una pista di atterraggio su un atollo del mar Cinese meridionale, in un’area al centro di un’aspra contesa territoriale

Redazione 18 aprile 2015, pubblicato in Analisi Mondo  AD Analisi Difesa

Obama, Renzi e la cecità europe . L’Europa è passatista pure sul commercio,

serve un’azione inversa. Barack Obama sta per ottenere dai suoi avversari al Senato uno speciale via libera nelle trattative sul Tpp

Un deal tira l’altro.L’agenda di Teheran: difendere la città

di Damasco; far litigare sauditi e americani; ringraziare i russi. . Il grande deal con l’Iran terrà ancora in sospeso tutto il mondo per più di due mesi

Il sentiero delle armi dei convertiti europei. Il secolarismo francese

e il jihad contro il “nuovo paganesimo”. Figli dell'opulenza culturale. Come spiegare una tale follia ?

Terroristi dello Stato islamico (foto LaPresse)

Nuovo obice semovente per l’esercito israeliano

 l’ufficiale ha spiegato che per il nuovo obice è richiesta una cadenza di fuoco superiore ai 3 colpi al minuto, una maggiore gittata e una migliore mobilità dell’M109

Il gelato alle feci dell’Onu. Dopo il Darfur, Ban Ki-moon glissa

sul genocidio degli armeni. Il segretario dell’Onu non seguirà Papa Francesco sugli armeni

Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite (foto LaPresse)

Per accedere all'area riservata