I trafficanti di esseri umani dietro il tentato golpe in Libia

Le bande della Tripolitania minacciate dall’intesa anti barconi tra Roma e Sarraj. Tobruk contro la nostra ambasciata: «È una nuova occupazione militare»

Beirut  14/01/2017 GIORDANO STABILE,  LA Stampa

Ci sono i trafficanti di uomini della Tripolitania dietro il tentato golpe dell’ex premier Ghwell. Le bande che si arricchiscono con i barconi di migranti spediti verso l’Italia non vogliono l’accordo fra Roma e il governo di Al-Sarraj. L’intesa prevede un massiccio aiuto italiano nel pattugliamento delle coste, per impedire le partenze, e nel controllo del confine a Sud, da dove arrivano gli immigrati africani. Per i trafficanti, in particolare quelli di Al-Khoms, una città a metà strada fra Tripoli e Misurata, è una minaccia mortale. 

Al-Khoms è anche il feudo di Ghwell. L’ex leader della Libia occidentale agisce in città come un primo ministro in carica. A novembre ha inaugurato la seconda turbina della centrale a gas che fornisce elettricità a gran parte della Tripolitania. Ma non alla capitale, senza corrente sedici ore al giorno. Fra Al-Khoms e Tripoli si muovono milizie che fanno capo ai Fratelli Musulmani e sono manovrate dal Gran Mufti Sadiq al-Ghariani e dal presidente dell’ex parlamento di Tripoli al-Swehli.

A parte l’ideologia che li unisce a Ghwell, i miliziani sono sensibili ai soldi, di qualunque provenienza.

E le bande di trafficanti ne hanno molti. L’ex premier ha colto quindi l’occasione favorevole, con il loro aiuto ha dato una spallata, una dimostrazione di forza più che l’apertura di una vera guerra civile. Ed è vicino a cogliere un primo risultato. L’accordo è in bilico. Il ministro degli Esteri maltese Vella, mediatore fra Italia e Libia, ha detto ieri che «le posizioni sono distanti» e in sostanza il debole governo di al-Sarraj non se la sente di sottoscrivere condizioni «non accettabili dai libici».

Gli interessi dei trafficanti sono però nascosti dietro un nazionalismo di facciata. Ghwell cavalca i sentimenti anti-italiani, lancia ultimatum per il ritiro dei nostri soldati da Misurata, ritiene un affronto il tricolore di nuovo issato nella nostra ambasciata. Il governo di Tobruk gli ha fatto eco e ha parlato di «nuova occupazione militare». Questo nazionalismo crea una pericolosa saldatura fra le milizie islamiche della Tripolitania e l’anti-islamico generale Haftar.

Tre giorni fa Haftar ha ricevuto carta bianca le promessa di aiuti militari dai russi. L’incoronazione del generale ha innescato la concatenazione di eventi negativi. Il secondo, imprevedibile, è stato il ricovero di Paolo Gentiloni. Questo ha forse allentato la «tutela» italiana su al-Sarraj, partito per il Cairo per incontrare il presidente al-Sisi e ottenere sostegno e un abboccamento con lo stesso Haftar.

Al-Sarraj ha però così lasciato scoperta Tripoli. Un’occasione che Ghwell non si è lasciato sfuggire. Aiutato anche da un’altra circostanza. Il riavvicinamento fra Russia e Turchia. I russi appoggiano Haftar, i turchi le milizie islamiche. Entrambi vorrebbero sbarazzarsi dell’Italia per far tornare la Libia sotto la loro influenza. La convergenza fra nazionalismo libico e islamismo è favorita dalla storia. La prima «jihad» lanciata dall’Impero Ottomano fu contro le truppe italiane che nel 1911 avevano occupato Tripoli e Bengasi. 

La concatenazione negativa ha portato l’Italia in pochi giorni dalla quasi intesa strategica sui migranti all’essere sotto assedio. Il generale Haftar, in accordo o no con Ghwell, sta rafforzando il suo dispositivo militare nelle basi sulle montagne a sud di Tripoli, in alleanza con le milizie di Zintan.

A Tripoli Ghwell gira indisturbato mentre i funzionari di al-Sarraj, e anche il consigliere dell’Onu, il generale Paolo Serra, devono essere protetti dalle nostre forze speciali nella base navale di Abu Sitta, una fortezza. E al-Sarraj, ieri sera, ancora non era tornato in quella che dovrebbe essere «la sua» capitale.

Categoria Estero

Solo gli utenti registrati possono commentare gli articoli

Per accedere all'area riservata