VENEZIA CURIOSITÀ Ma chi erano e sono i MAMELUCCHI…MAMMALUCCHI…MAMAUCO!
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
formavano una vera e propria casta che doveva rispettare un iter ben preciso per poter passare dallo stato di schiavi a quello di cittadini liberi
25.2.2023 by Alberta Bellussi, ilcuoreveneto.it lettura3’
Heatflation. L’impatto della crisi climatica sull’aumento dei prezzi dei prodotti agricoli
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Il riscaldamento globale diventa la mano invisibile che guida gli eventi e gli individui, con ripercussioni sulla nostra capacità d’acquisto, su quanto e come spendiamo. Clima e finanza si incontrano, e nelle Filippine un chilo di cipolle arriva a costare quanto un chilo di carne
Maria Cristina Odierna 23.2.2023 linkiesta.it lettura4’
L’avvelenata. Il complesso di Edipo kingIl delirio postmodernista di credere ai bambini che vogliono essere trans (o Batman)
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Sturgeon, Rowling e la consapevolezza che la cosa più antiscientifica e dannosa che si possa fare alla scienza è rifiutarsi di metterla in discussione
18 Febbraio 2023 Guia Soncini, linkiesta.it lettura5’
Emissioni: non si risolve tutto con le auto elettriche nuove
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
A partire dal 2035, in Europa saranno vendute solo auto e veicoli commerciali con zero emissioni. Ma al di là delle polemiche suscitate dalla decisione, resta il problema del parco auto già circolante. E dunque della decarbonizzazione dei carburanti.
DI ANTONIO SILEO IL 17/02/2023 lavoce.info lettura5’
Ambiente. Siccità da far paura, è allerta per agricoltura e acqua potabile: “Disastro per le coltivazioni”
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
È di nuovo allarme siccità al Nord, questa volta se possibile anche più preoccupante dell’anno scorso perché paragonabile a quella dell’estate 2022, solo che in pieno inverno.
Antonio Lamorte — 18.2. 2023ilriformista.it lettura3’
CATTIVI SCIENZIATI Il grande bluff dei guru dell'epigenetica
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Come accade a molti campi scientifici, anche gli studi sul Dna sono spesso strumentalizzati da chi guarda solo al portafoglio. Un ambito di ricerca meraviglioso cui ci si dovrebbe avvicinare senza secondi fini e con un approccio analitico
ENRICO BUCCI 17 FEB 2023 ilfoglio.it lettura4’
CATTIVI SCIENZIATI Dalle formiche agli umani. Come la prevenzione influenza la riproduzione dei virus
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Il trattamento dei membri infetti di una collettività ha un impatto sui patogeni. Un atteggiamento di difesa dalle malattie a livello di comunità, "l'immunità sociale", mantiene un insieme più variegato di ceppi infettivi che sono in generale meno aggressivi
ENRICO BUCCI 16 FEB 2023 ilfoglio.it lettura3’
IL FEMMINISMO? UNA BELLA OPERAZIONE DI MARKETING PER I SEX TOYS
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
UN VALORE DI QUASI 20 MILIARDI DI DOLLARI: DALLA LIBERAZIONE SESSUALE AL MARKETING IL PASSO È BREVE…dagospia.com
Estratto dell’articolo di Silvia Luperini per www.repubblica.it