Contro il coldirettismo. La cultura reazionaria alla base del no alla “carne sintetica"
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
- Su Via Rasella un pessimo La Russa. Ancora una volta. - Putin, Trump e la Brexit. Il filo rosso della guerra ibrida contro l'occidente
1.4.2023 Capone, Peduzzi ilfoglio.it lettura2’
PERFINO LE PIANTE QUANDO SONO STRESSATE SI “LAMENTANO” – COME GLI ESSERI UMANI CHE BORBOTTANO
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
GLI ORGANISMI VEGETALI EMETTONO DEI SUONI NON UDIBILI ALL’UOMO QUANDO SONO DISIDRATATE O VENGONO TAGLIATE
31.3.2023 dagospia.com lettura3’
“AI VECCHI TEMPI TI UBRIACAVI TUTTE LE SERE” – HUGH GRANT E LA NOSTALGIA DELLE SBEVAZZATE (E LE TROMBATE)
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
DOPO LE GIORNATE SUL SET: “ALLA FINE DELLA SECONDA SETTIMANA USCIVI A BERE, CENAVI, TI INNAMORAVI. TUTTO È FINITO CON L’AVVENTO DEGLI SMARTPHONE.
30.3.2023 dagospia.com lettura1'
«Ci pensiamo più avanti» Abbiamo un (enorme) problema con lo smaltimento dei pannelli solari. Riciclare i moduli fotovoltaici
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
abbassare il costo delle materie prime, oltre a ridurre la dispersione di tossine nell’ambiente e a rendere più stabile una filiera che al momento dipende in modo significativo da Cina e Sud-Est asiatico
Chiara Beretta 29.3.2023 linkiesta.it lettura5’
Sulle “pance in affitto” è utile rileggere il programma di Pedro Sánchez
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Oggi, nel 2023, il tema in discussione è l’utero in affitto. Una definizione di per sé sgradevole e produttiva di reazioni soprattutto negative
28 MAR 2023 lettere Direttore Cerasa. ilfoglio.it lettura4’
MA LO SAPETE CHE OGNI ANNO MANGIAMO MEZZO CHILO DI INSETTI?
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
QUESTI ANIMALI, INFATTI, SONO DEI CONTAMINANTI ALIMENTARI COMUNI E LA LEGGE ITALIANA NE TOLLERA UNA PICCOLA PERCENTUALE
26.3.2023 dagospia.com lettura2'
Istat, continua il calo demografico in Veneto anche nel 2022
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
In Veneto i nati nel 2022 sono stati 31.706, contro i 32.771 del 2021, vale a dire 1.065 nascite in meno nell’arco di un anno. Le province..
REDAZIONE QDPNEWS.IT 26.3.2023 lettura2’
CATTIVI SCIENZIATI. La teoria darwiniana è ancora in grado di spiegare la realtà naturale
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Un nuovo studio illustra il meccanismo con cui alcuni tipi di piante riescono ad attirare gli insetti per favorire la diffusione del polline.
ENRICO BUCCI 24 MAR 2023 ilfoglio.it lettura4’