Il Nyt sbertuccia la Madonna ma si autocensura su Maometto

L'ipocrisia del quotidiano americano, che censura Charlie Hebdo ma ora pubblica il Papa fatto di condom e la Vergine con le feci

di Giulio Meotti | 06 Luglio 2015 ore 17:22

Reverendo capo di un think tank americano fa il pelo all’enciclica papale

Che le critiche all’enciclica papale Laudato si’ sarebbero giunte soprattutto da oltreoceano era cosa scontata. Ora che il testo è pubblico, a esprimere i dubbi sul contenuto è padre Robert Sirico, presidente dell’Acton Institute

La pietra tombale sulla stagione dei vescovi-pilota

In piazza solo con il Papa: è questa la linea della Cei. Ma tanti vescovi non ci stanno: “E’ ora di mobilitarsi”

Perché l'enciclica del Papa è uno zibaldone di idee che rischia di diventare un'opinione come un'altra

Posso essere irriverente? L’enciclica di Papa Francesco mi ricorda un po’ la relazione di Achille Occhetto al Congresso di Roma nella primavera del 1989.

Perché l’enciclica piace tanto a chi avversa la libertà individuale

Lettura liberista della Laudato si’. Non solo ecologia, il documento mette sotto accusa quanto è rimasto di liberale nella società

L’enciclica che cambia rotta alla chiesa. Il mensile cattolico First Things: un documento anti modernista

Russell Ronald Reno, “Preferisco l’approccio di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Se il riscaldamento globale rappresenta una minaccia per l’umanità

Enciclica, i ghiacci che si sciolgono rischiano di annacquare tutto il resto

Dall’emozione di Boff all’apocalisse annunciata dal luminare tedesco

Ambiente sì, ma il cuore del testo è il degrado etico dell’uomo

Un documento in linea con il magistero degli altri pontefici, ma alcuni punti sono interpretabili in modo arbitrario

Per accedere all'area riservata