Nordio alla Camera per la sfiducia su Almasri: "Io attaccato per la riforma della Giustizia" Salvini Zaia elezioni Veneto
- Dettagli
- Categoria: Italia
Una destra anti trumpiana, liberale, pro Europa, non complottista. I cattolici in viaggio, Prodi, l'identità perduta “per paura
26.3.2025 estratti da ilfoglio.it a cura di opact lettura2’
Nordio alla Camera per la sfiducia su Almasri: "Io attaccato per la riforma della Giustizia"
Il guardasigilli interviene in Aula prima del voto: "Le accuse delle opposizioni assomigliano all'inquisizione".
26.3.2025 ilfoglio.it
La maggioranza fa quadrato attorno al ministro e Azione esce dell'Aula. Pd, M5s, Verdi-Sinistra, Italia viva e +Europa attaccano
Questa mattina il ministro della Giustizia Carlo Nordio è intervenuto alla Camera dei Deputati durante la discussione sulla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni in merito al caso Almasri. Nel suo discorso, Nordio ha respinto con forza le accuse mosse nei suoi confronti, definendole un "cahier de doléances che ricorda l'inquisizione".
"Il mio ruolo non è quello di un semplice passacarte", ha dichiarato, sottolineando che il lavoro del ministro della Giustizia prevede un'attività istruttoria che coinvolge più organi istituzionali. Per questo ha sostenuto ancora una volta che l'atto della Corte fosse sbagliato: "Il fatto che quel provvedimento fosse sbagliato è stato dimostrato dalla stessa Corte che, dopo sei giorni, ha cambiato completamente il testo", ha detto, spiegando che con la modifica "ha cambiato l'elemento strutturale che è il tempo del reato commesso, senza il quale l'atto di imputazione è praticamente nullo nel nostro ordinamento, ma credo sia principio comune che non si può sbagliare la data di quando il reato è stato fatto".
Nordio ha poi attaccato le opposizioni, sostenendo che l'obiettivo delle critiche rivolte a lui è quello di ostacolare la riforma della giustizia ed evidenziando come l'attuale mozione di sfiducia sia "una manovra politica per evitare il cambiamento".
"La spada della giustizia è un'arma senza elsa e ferisce anche chi la brandeggia in modo improprio", ha aggiunto, riferendosi ai tentativi di politicizzare questioni giudiziarie.
l'editoriale del direttore
Una destra anti trumpiana, liberale, pro Europa, non complottista. Ragioni per studiare l'eresia di Merz
Ciò che rende seducente il prossimo cancelliere tedesco è il suo essere una mosca bianca della destra mondiale e uno specchio perfetto per individuare i peccati e i vizi dei conservatori e dei repubblicani di mezzo mondo. Il suo profilo pone due grandi sfide per l'Italia…Claudio Cerasa
Prodi
Mette malinconia, ahinoi, tirare le somme dell'ultima avventura del Professore che ha perso, per una volta, i freni inibitori. Ma se la crociata "femminista" con Var delle destre è molto stupida, la cosa più esilarante e assurda è la crociata delle sinistre (le donne del Pd) che lo accusano di mansplaining…Maurizio Crippa
Dov'è il centro?
I cattolici in viaggio, Prodi, l'identità perduta “per paura”. Parla Cirino Pomicino
Il centro cattolico cerca una rotta, ma resta senza bussola. Frammentazione, personalismi e identità smarrite. “O il centro è popolare o non è”: l’affondo dell’ex ministro…Marianna Rizzini
Elezioni regionali
Meloni fa le carezze a Salvini: Piantedosi estende il mandato di Zaia
La premier per aiutare la stabilità del governo accontenta sempre di più il suo vicepremier. La proroga di mandato del sindaco del Veneto permetterebbe il rinvio delle elezioni regionali, nonostante le problematiche legali e politiche…Francesco Gottardi
Cambi di linea
"No al termovalorizzatore", dice Matteo Ricci. A Roma era favorevole: "Ma nelle Marche è diverso"
L'europarlamentare è il candidato del Pd alle regionali nelle Marche. Grande amico del sindaco della capitale Roberto Gualtieri, sosteneva la sua scelta sull'impianto, ma nella sua regione non vuole fare altrettanto: "Siamo un territorio piccolo, punteremo sulla differenziata"…Gianluca De Rosa
Commenti
Con Trump non tutto è perduto
La chiave di volta in questa situazione in cui gli esportatori canonici di democrazia si concentrano su dazi e gite in Groenlandia resta l’Europa politica. E la chiave della chiave è, ancora una volta, l’Italia. .estratto
Giuliano Ferrara, ilfoglio.it
Il Pnrr quaquaraquà. Frane, burocrazia, commissioni: tutti i ritardi di spesa in un report. Il Pd: "È fallito"
Manca la realzione semestrale, intanto l'Italia incassa 122 miliardi ma ne spende solo 62. Piero De Luca: "Meloni si faccia aiutare. Il Pnrr è fallito". La tensione Foti-Siniscalchi. Venerdi, in Aula, la mozione delle opposizioni sul monitoraggio Pnrr..estratto ilfoglio.it
RSS feed dei commenti di questo post.