Il quasi crac greco svela il lato minaccioso della condivisione dei debiti
- Dettagli
- Categoria: Estero
Eurobond e simili piacciono a tanti. Ma Atene ci ricorda che poi, in caso di default, pagano i contribuenti europei
di Marco Valerio Lo Prete | 17 Giugno 2015 ore 06:18 Foglio
Roma. “Il tempo scopre la verità”, scriveva Seneca. Dopo cinque mesi di trattative, dovremo attendere ancora un po’ per conoscere l’esito definitivo dei negoziati tra Grecia e creditori internazionali (stati europei, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale). Ieri infatti, mentre il premier ellenico Alexis Tsipras imputava al Fmi una “responsabilità criminale” per quanto avvenuto nel paese, la cancelliera tedesca Angela Merkel ammetteva di “non poter dire” se giovedì prossimo sarà raggiunto un accordo al vertice dei ministri delle Finanze dell’Eurozona in Lussemburgo. Meno tempo, invece, sarà necessario affinché l’opinione pubblica europea realizzi un fatto: che condividere i rischi e i debiti tra paesi membri della moneta unica sarà pure un’idea efficace e solidale, ma può essere costosa. Se Atene non convincerà i creditori con i suoi sforzi riformatori, non riceverà i soldi necessari a ripagare 1,6 miliardi di euro al Fmi entro il 30 giugno; in questo modo verrebbe costretta al default (cioè al mancato pagamento dei debiti) verso il Fmi e a cascata verso i Fondi salva stato e i prestiti bilaterali che hanno un grado inferiore di “seniority” rispetto all’organizzazione di Bretton Woods. Le variabili in gioco sono troppe per fare previsioni accurate; l’unica certezza è che a pagare il conto, in caso di default parziale o totale di Atene, sarebbero i creditori, cioè, a oggi, gli stati europei e quindi i loro contribuenti. Inclusi quegli stati e quei contribuenti che per anni, nel tentativo di temperare l’austerity giudicata troppo rigorista di Merkel&co., non hanno fatto altro che chiedere la “condivisione” di rischi e debiti: sotto forma di Eurobond, o di assicurazione europea contro la disoccupazione, eccetera. Adesso però la “condivisione dei rischi”, greci in questo caso, ci potrebbe presentare il conto da pagare. Apparendo all’improvviso meno attraente.
ARTICOLI CORRELATI All'origine del vero peccato (e del vero vizio) della Grecia Chi ha paura del debito pubblico Il Fmi lascia Bruxelles. L'ultima offerta a Tsipras La penitenza eterna di Piketty
“Infliggere perdite ai creditori, e quindi in questo caso ai contribuenti europei, non appare nemmeno uno scenario così estremo – dice al Foglio Ambrose Evans-Pritchard, columnist economico del Telegraph – Al punto che per la prima volta un esponente del Fmi, il capoeconomista Olivier Blanchard, suggerisce ufficialmente un nuovo haircut sul debito ellenico”. Dove “haircut” sta per “default parziale” e auspicabilmente “controllato”. “La decisione di far entrare i contribuenti europei nel pantano fu presa dai leader creditori nel 2010. Perché allora bisognava salvare le banche tedesche e francesi”. E perché l’Eurozona “non era dotata ancora di un prestatore di ultima istanza. Oggi che un haircut del debito è più verosimile, si comincia a vedere il pantano. Ai contribuenti europei, finora ignari, viene presentato il conto del terribile accordo stilato nel 2010 per evitare allora una robusta riduzione del debito pubblico greco”, dice il commentatore euroscettico. Ieri, finalmente, una notizia positiva da un altro fronte: la Corte di giustizia dell’Unione europea, presieduta dal giudice greco Vassilios Skouris, ha sentenziato che il programma Omt di acquisto dei titoli pubblici – annunciato da Mario Draghi nel 2012 per impegnarsi a fare “whatever it takes” per difendere l’euro – è “compatibile con il diritto dell’Unione”. La palla torna nel campo della Corte federale tedesca che deve giudicare sui ricorsi presentati da migliaia di cittadini. “Ma un via libera era talmente scontato che la decisione non avrà effetto sui mercati e sui pourparler con Atene”, dice Evans-Pritchard.
Giampaolo Galli, parlamentare del Pd e già direttore generale di Confindustria, da giorni sottopone una provocazione alla sinistra-sinistra, nel Pd e non solo: “Siete pronti ad autotassarvi di 20 miliardi per Atene?”. “D’altronde la solidarietà ha un costo – dice al Foglio – E condividere i rischi può essere appunto rischioso”. Galli si autotasserebbe? “Default caotico e uscita dall’euro di Atene sono le ipotesi peggiori. Tsipras deve cambiare verso sulle riforme. E noi dire chiaramente agli italiani che oggi ‘meno austerity’ per i greci vuol dire ‘più austerity’ per noi”.
Categoria Estero
COMMENTI
- /\/\aurizio • 5 ore fa
Che brutto articolo MVLP! Dove vuole andare a parare?
L'errore primo è l'Euro (e non aver messo in galera chi lo ha voluto).
L'errore secondo è stato ammazzare l'economia greca dopo averci speculato su per anni.
L'errore terzo è stato salvare le banche Francesi e Tedesche sostituendo quelle nel ruolo di creditori!
L'errore quarto è perseverare nel ripetere i primi 2 errori peggiorando le conseguenze del 3°.
Ci hanno messo in una gabbia insieme agli aguzzini tedeschi e ai pezzenti greci, gli italiani ci hanno pure pagato entusiasti una TASSA dopo aver eletto nel 1996 il tal Prodi... ricordate? Eleggetemi che con me è sicuro che entrerete in Europa.
Bene ci siamo: con chi vogliamo prendercela? È tempo di PAGARE. E tempo di pagare SIA PER NOI, CHE PER I TEDESCHI CHE PER I FRANCESI...
O avete pensato che non ci sarebbero mai stati conti da pagare?!
Che i Greci si comprano le Porsche a vagonate solo con il turismo, la feta e l'Uzo!? Allora siete stupidi e MERITATE di pagare.
Il mercato si sa, separa sempre gli idioti dal loro denaro.
Noi di Destra lo avevamo detto a più riprese che era un errore.
E ora dobbiamo vedere come si da la colpa ai greci e si citi senza vergogna il confindustriale piddino Galli che titilla "l'egoismo" del contribuente italiano.
Ma che porcata!
Come Parlamentare Piddino-Confindustriale stipendiato dal contribuente italiano dovrebbe stare attento, che se il contribuente diventasse egoista, il primo che rischia è PROPRIO LUI.
Eh beh scusate se la cosa mi fa schifo.
Dovremmo prima di tutto mantenere la DIGNITÀ!
Quando ci mettiamo riusciamo ad essere persino peggio dei tedeschi, e ci vuole molto impegno.
-Marco Ullasci • 6 ore fa
Mica fessi i tedeschi: danno a noi della cicala mentre ci spillano soldi per mettere al sicuro le loro banche che si erano esposte pesantemente sul rischio greco.
Tempo fa c'era un articolo che faceva i conti dell'evoluzione dell'esposizione dei sistemi paese (pubblico più privato) verso la Grecia: i tedeschi si sono alleggeriti mica male ed una volta sistemati i loro interessi noi resteremo cornuti e mazziati con in pancia una buona fetta del debito che era stato originariamente contratto da loro.
-maurizio • 7 ore fa
L'amena espressione della Corte di giustizia, con la presidenza greca, sull'uso del denaro comunitario per difendere i suoi Stati, Grecia in primiis, replica un superfluo segnale dell'inconsistenza di questa Unione Europea.
Di fronte all'evidente convenienza per tutti ( dalla Grecia alla Germania) ad assumere decisioni politiche (non solo finanziarie) unitarie, fanno sorridere certi commenti che si alternano sui mass-media, perché la sola idea del default greco rappresenta il tragi-comico caso della morte per stupidità dell'ideale europeo.
Contrariamente, il successo e la risoluzione dello scontro tra rigidità teutonica e irresponsabilità mediterranea, rappresenterebbe la nascita di una nuova speranza.
Vale la pena attendere, con tutta la serenità di cui siamo capaci, il finale di questa farsa che cambierà per sempre il nostro futuro.
-Giovanni Attinà • 7 ore fa
L'Ue, l'Fmi e la Bce sulla vicenda greca hanno responsabilità enormi: non si scherza con il cosiddetto default! Sono mesi che si discetta e urge trovare un accordo perché , diversamente, a pagare le conseguenze, saranno i soliti contribuenti europei