L’epurazione del mondo cristiano. Perché la sentenza della Corte suprema americana ha sdoganato la guerra alla libertà religiosa
- Dettagli
- Categoria: Cultura
Ora che la realtà del matrimonio gay ha raggiunto il sommo grado di diritto protetto dalla Costituzione, la vasta galassia del cristianesimo americano si pone la più rivoluzionaria delle domande: che fare?
Un partecipante al Gay Pride di San Josè indossa ali da angelo. Davanti a lui un carro con l’immagine della Madonna con il Bambino (foto LaPresse)
di Mattia Ferraresi | 02 Luglio 2015 ore 06:18 Foglio
COMMENTA 2 | |
New York. Ora che la realtà del matrimonio gay ha raggiunto il sommo grado di diritto protetto dalla Costituzione, la vasta galassia del cristianesimo americano si pone la più rivoluzionaria delle domande: che fare? Si fa presto a invocare, con Rod Dreher, l’Opzione Benedetto, la rinascita di esperienze comunitarie ispirate a ideali fuori dal mainstream ideologico, ma per qualcuno nemmeno questa ipotesi sarà tollerata dalla società. L’esempio più evidente riguarda scuole e università cristiane, che dovrebbero essere la spina dorsale di questa rinascita benedettina, le quali presto saranno trascinate in battaglie legali per via di statuti e regolamenti che vietano le relazioni fra le persone dello stesso sesso. La libertà religiosa è una condizione necessaria per praticare l’Opzione Benedetto. Ma le università evangeliche che nei loro statuti definiscono il matrimonio come l’unione esclusiva fra un uomo e una donna? Gli istituti che vietano a studenti e professori relazioni fra persone dello stesso sesso? Non saranno immediatamente dichiarati discriminatorie e fuorilegge, anzi incostituzionali?
ARTICOLI CORRELATI Forse è un po’ troppo presto per le nozze gay in Giappone e Corea La vittoria antropologica di Obama e dei giudici “postmoderni” Matrimoni gay non negoziabili Ora la Costituzione protegge il tuo diritto all’amore e abbatte il matrimonio
Non si tratta qui soltanto dell’accesso di enti non profit alle esenzioni fiscali previsti per le organizzazioni religiose, ma della stessa esistenza di istituzioni ispirate a un credo religioso. E “ispirate” è la parola chiave in questo contesto: parrocchie, moschee, templi, sinagoghe e altri luoghi di culto godono di una protezione speciale, il problema si presenta quando l’esperienza religiosa esce dalle sagrestie incensate e dai pulpiti e precipita nella società civile. Il giudice Anthony Kennedy ha inserito nella sentenza una postilla per cautelarsi formalmente da queste obiezioni: “Va notato che le religioni e coloro che aderiscono alle dottrine religiose potranno continuare a invocare con la massima, sincera convinzione che, secondo precetti divini, il matrimonio fra persone dello stesso sesso non è ammissibile. Il Primo emendamento assicura che le organizzazioni religiose e le persone abbiano un’adeguata protezione quando insegnano i principi che sono così importanti e centrali nella loro vita e nella loro fede”. E’ un passaggio all’apparenza rassicurante per i cristiani che si sentono sotto attacco ma totalmente privo di significato se non si definisce esattamente cos’è una “organizzazione religiosa”. Quando è scoppiata una disputa analoga sull’obbligo dei datori di lavoro di fornire contraccettivi ai dipendenti nell’ambito dell’Obamacare, l’Amministrazione ha definito chiaramente cos’è un’organizzazione religiosa: un luogo di culto. Tutte le altre organizzazioni, benché ispirate a principi religiosi, sono escluse. Sul matrimonio gay c’è da attendersi una battaglia anche più infuocata e radicale, ora che le relazioni fra persone dello stesso sesso non sono più oggetto di discussione. “Le istituzioni private che non concordano con la riformulazione del matrimonio devono essere preparate ad attacchi legali su tutti i fronti”, ha detto Michael McConnell, direttore del centro di diritto costituzionale di Stanford. Le università cattoliche americane generalmente non hanno nei loro statuti una definizione esplicita del matrimonio, né proibiscono agli omosessuali di iscriversi, quindi a livello giuridico sono meno esposte delle organizzazioni evangeliche, molto più esplicite nell’articolare i loro principi a livello ufficiale. Saranno però libere di insegnare seguendo la dottrina della chiesa, saranno libere di proporre i loro criteri e metodi educativi? Nemmeno l’Opzione Benedetto può aggirare il problema. Sul punto conteso della libertà religiosa i cattolici americani attendono, ora più che mai, il pronunciamento di Papa Francesco, che propio sul tema si esprimerà a Philadelphia durante il viaggio americano di settembre.
L’editorialista del New York Times David Brooks ha descritto martedì la “nuova culture war” che i cristiani si trovano ad affrontare in America dopo la sconfitta sul matrimonio gay. Gli ammaccati paladini dello scontro frontale invitano a rimanere compatti e a “rifiutare e a resistere contro questo incredibile atto di usurpazione giudiziaria”, come ha detto il giurista Robert George. Per quest’area battagliera si profila una resistenza in trincea, dove si risponde colpo su colpo agli attacchi degli avversari, difendendo fieramente il territorio che controlla. Il giro d’interventi organizzato dalla rivista First Things, baluardo della culture war, testimonia che un pezzo dell’élite dei conservatori sociali non ha alcuna intenzione di cambiare strategia. In agenda c’è già la prima battaglia legislativa a livello nazionale: il First Amendment Defense Act, disegno di legge che dovrebbe garantire l’equanime applicazione del primo emendamento. A livello locale si vedono già le prime scaramucce del nuovo scontro, con alcuni funzionari pubblici del Texas che si sono rifiutati di emettere certificati di matrimonio invocando l’obiezione di coscienza. E’ a questa corrente che si rivolge il candidato alla presidenza Ted Cruz, senatore intransigente e idolo dei conservatori del sud, quando invita a “ignorare la sentenza della Corte suprema”. Brooks invita questi indomiti conservatori a “considerare un cambio di rotta”, che consiste nell’abbandonare la “culture war orientata alla rivoluzione sessuale”, che è un processo criticabile ma irreversibile. “Considerate una diversa culture war, una guerra che è allo stesso modo centrale per la vostra fede e molto più potente nella sua persuasiva testimonianza”, scrive Brooks, incoraggiando la nascita di una cultura più ispirata ad Albert Schweitzer e Dorothy Day che a Jerry Falwell e Franklin Graham, più compassionevole e concentrata sulla testimonianza che sull’antagonismo contro l’ordine sociale secolarizzato. Il ragionamento è in parte ispirato dalla Realpolitik: la battaglia è persa, perché incaponirsi sulla stessa strategia fallimentare? In parte, però, si tratta di rinnovare il modo con cui i conservatori sociali si rapportano alla secolarizzazione e il contributo che possono dare alla società senza esserne automaticamente esclusi: “La questione pratica è quella di riparare una società atomizzata, che non perdona ed è inospitale. I conservatori sociali sono ben equipaggiati per riparare questo tessuto, e per essere messaggeri di pace, dignità, impegno, comunione e grazia”.
Categoria Religione
Commenti
-Francesco Cassini • 3 ore fa
Attenzione: anche Hitler, Mussolini e Stalin quando hanno iniziato la seconda guerra mondiale erano infinitamente più forti di chiunque altro. Abbiamo visto come è andata a finire. Hitler "litiga" con Stalin e finiscono tutti morti.
L'ebraismo ed il cristianesimo sono vivi e vegeti dopo 4000 anni... ci sarà pure un motivo no?
Lasciamo che Dio inizi a tirar fuori le sue carte...
-Fabrizio Giudici • 4 ore fa
Brooks ricorda quelli che proponevano la Ostpolitik: all'epoca la battaglia era "persa" anche nei confronti del comunismo, bisognava scendere a patti, fare compromessi, dedicarsi ad altro. Poi arrivò un Papa coraggioso, Giovanni Paolo II, e altri valorosi (Reagan, Thatcher, Walesa). Andarono allo scontro frontale, quello che non aveva senso secondo gli intelligentoni, e il comunismo venne giù come un castello di carte.
Categoria Cultura