LA MAGGIORANZA TIRA DRITTO E VA ALLO SCONTRO CON LA MAGISTRATURA:

È ARRIVATO IL PRIMO SÌ DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DELLA CAMERA ALLA RIFORMA DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE -

10.10.2024 dagospia.com lettura2’

Populismo penale. L’inasprimento delle pene voluto dal governo fa tanto share, ma non risolve niente

Il carcere è soltanto la scorciatoia di chi pensa di coprire con gli slogan la propria incapacità di affrontare alla radice i mali che via via emergono nella società.

20.9.2024 Davide Faraone, linkiesta.it lettura3’

la decisione Il plenum del Csm ha sospeso la consigliera laica Rosanna Natoli

. Il vicepresidente Pinelli: “Violazione dei doveri di imparzialità e terzietà”

Ermes Antonucci 11 set 2024 ilfoglio.it lettura2’

CLAMOROSA SVOLTA NEL CASO DEI PRESUNTI DOSSIERAGGI DEI POLITICI ORDITI

– IL PROCURATORE DI PERUGIA CANTONE CHIEDE I DOMICILIARI PER IL COLLEGA ANTONIO LAUDATI DELLA DNA (OGGI IN PENSIONE) E PER

1.9.2024 11:00 dagoreport in dagospia.com lettura4’

Toti registrato per 3 anni: server della Procura in tilt

L'ormai ex governatore controllato notte e giorno nel suo studio. E gli uffici giudiziari non hanno spazio per salvare tutto il materiale

Francesco Boezi 1 Settembre 2024 - 08:50 igiornle.it lett.2’

I tribunali del popolo, Tutti colpevoli fino a prova contraria, il giustizialismo è una minaccia: oltre ai danni personali fa calare il Pil, ogni anno si perdono 16 miliardi

Ormai il giudizio è nelle mani dei tribunali del popolo: il sospetto e l’accusa diventano in automatico una condanna, ovviamente senza appello. Così si distruggono economia, aziende e vita delle persone

Antonio Mastrapasqua — 24 Luglio 2024 ilriformista.it lettura4’

LETTERE Quando Borsellino si trovò (con Mori) a difendersi dai pm inaffidabili

Era il 25 giugno 1992. Borsellino convocò in segreto nella caserma di Palermo, negli uffici dei Ros, Mario Mori e il capitano De Donno

24 MAG 2024, lettere Direttore, ilfoglio.it lettura2’

Falcone. Il ricordo. Strage di Capaci, il ricordo malato della morte di Falcone: quando il parlamento cedette le armi all’alba di Mani Pulite

, il generale Mori non riuscì a catturare Totò Riina. E poi tutti gli altri. Ma nel frattempo si provvide a distruggere tutto. La Prima Repubblica e lo Stato di diritto.

Tiziana Maiolo — 23 Maggio 2024 ilriformista.it lettura5’

Per accedere all'area riservata