Il punto di vista di al Baghdadi
- Dettagli
- Categoria: Estero
Breve racconto di come è nato lo Stato Islamico, di chi è il suo capo e di cosa ha in mente di fare. Partiamo dall’Iraq, qualche anno fa
di Redazione | 23 Novembre 2015 ore 10:54
«Possiamo averne un immenso terrore, odiarlo, volerlo combattere in ogni modo, ma prima di tutto l’Isis va compreso. E per comprenderlo occorre andare laggiù dove è nato, nelle regioni sunnite del Medio Oriente. È vero che oggi c’è anche un Isis occidentale, radicato nelle banlieue parigine, in settori infimi dei musulmani europei, figlio del retaggio di al Qaeda e della marginalizzazione. Ma le radici di ciò che è cresciuto negli ultimi anni sono da individuare tra Iraq e Siria».
Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera 20/11
ARTICOLI CORRELATI Chi mette gli anfibi Dietro l’aereo russo esploso c’è una mappa del mondo nuova, e tutta nera Molti tentativi di attacchi contro la Francia, questo è andato a segno Quali e quante truppe servono per avere una “reazione impietosa”
L’Isis nasce in Iraq. E le sue origini vanno cercate nell’invasione Usa nel 2003 e nell’incapacità di gestire il dopo Saddam. In pochi mesi il Paese sprofonda in una sanguinosa guerra civile e religiosa che si trascina sino a oggi. Alle prime libere elezioni gli sciiti (circa il 65 per cento della popolazione) creano il loro governo. Invece di cooperare con l’agguerrita minoranza sunnita (il 30 per cento), la emarginano, perseguitano, impoveriscono. L’apparato statale cade nelle mani delle tribù e dei partiti sciiti. Esercito e polizia diventano milizie sciite che irrompono nelle regioni sunnite, uccidono, arrestano impunemente, spesso rapinano e sequestrano. In breve tempo i sunniti, che dall’inizio della dominazione ottomana, quasi cinque secoli fa, erano stati classe dirigente, diventano una minoranza repressa.
Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera 20/11
La reazione dei sunniti è violenta. Sono abituati a fare la guerra. Gli ex generali baathisti reclutano il vecchio esercito messo in pensione dagli americani e poi decimato dagli sciiti.
Elena Zacchetti, il Post 19/6/2014
A questo punto entrano in campo gli attori regionali. Ancora Cremonesi: «L’Iran, nemico storico contro cui Saddam Hussein ha combattuto otto anni di guerra, arriva a Baghdad trionfante. Tanti leader sciiti, tra cui lo stesso ex premier Nouri al Maliki, sono stati in esilio lunghi anni a Teheran, l’alleanza è subito stretta, s’impone l’egemonia iraniana. Inevitabilmente i sunniti stringono i già forti legami con gli Stati sunniti, Arabia Saudita in testa. Al Qaeda prima e Isis poi diventano così il braccio armato di questo nuovo fronte che mira a cacciare l’Iran nel suo confine, ben oltre il Tigri».
Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera 20/11
Quello che poi diventerà l’Isis nei primi anni Duemila era la divisione irachena di al Qaeda. Il militante giordano Abu Musab al Zarqawi, fondatore del gruppo nel 2000, voleva provocare una guerra civile in Iraq per poi creare un Califfato.
Guido Olimpio, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
Le cose sono andate così. Nel 2003, solo cinque mesi dopo l’invasione statunitense in Iraq, il gruppo di al Zarqawi fa esplodere un’autobomba in una moschea nella città irachena di Najaf durante la preghiera del venerdì: rimangono uccisi 125 musulmani sciiti, tra cui l’ayatollah Muhammad Bakr al Hakim, che avrebbe potuto garantire una leadership moderata al Paese. Negli anni gli attentati andarono avanti e nel 2004 Zarqawi sancisce la sua vicinanza con al Qaeda chiamando il suo gruppo al Qaeda in Iraq (Aqi): nonostante la differenza di vedute, l’affiliazione garantiva vantaggi a entrambe le parti, per esempio permetteva a bin Laden di avere una forte presenza in Iraq, paese allora occupato dalle forze americane.
Elena Zacchetti, il Post 19/6/2014
Nel frattempo, nel 2006, al Zarqawi viene ucciso da una bomba americana e il suo posto è preso da Abu Omar al Baghdadi, a sua volta ucciso nel 2010. Arriviamo così ad Abu Bakr al Baghdadi, l’attuale Califfo.
Elena Zacchetti, il Post 19/6/2014
Ufficialmente lo “Stato Islamico dell’Iraq e del Levante” è nato nell’aprile del 2013. Il nome del gruppo è poi cambiato in “Stato Islamico” nel maggio 2014, con la conseguente proclamazione del Califfato il 29 giugno.
Guido Olimpio, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
Abu Bakr al Baghdadi è nato nel 1971 nella città irachena di Samarra. Guido Olimpio: «Chi lo conosce rammenta un adolescente introverso, sempre vestito con la lunga veste locale, la dishdasha, che gira in bici e frequenta assiduamente la moschea. Dettagli moltiplicati dalla storiografia dell’Isis, che lo descrive come un predicatore in una moschea di Baghdad e forgiato da importanti teologi locali. Informazioni non sempre accurate, contestate da alcuni osservatori concordi però nell’indicare il punto di svolta nel 2003, quando al Baghdadi iniziò a combattere i soldati americani in Iraq».
Guido Olimpio, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
Al Baghdadi, comparso in pubblico la prima volta alla moschea di Mosul il 5 luglio 2014, si è sempre mantenuto nell’ombra ma ha scelto con cura il ruolo, anche nel nome. Alberto Negri: «Quello vero è Ibrahim Badri Samarrai, ma ha deciso di farsi chiamare Abu Bakr, come il primo dei quattro califfi, aggiungendo il nome Hussein, il nipote del Profeta venerato dagli sciiti, e quello di Quraishi, la tribù di Maometto. Una “genealogia” densa di simbolismi che rivela ambizioni elevate per un oscuro militante incarcerato dagli Usa a Camp Bucca nel 2004».
Alberto Negri, Il Sole 24 Ore 11/11/2014
Ancora Olimpio: «I progetti e i gesti di al Zarqawi sono gli stessi di al Baghdadi. Primo: nessun riconoscimento dei confini tracciati dalle potenze coloniali, l’accordo Sykes-Picot del 1916. Secondo: la scelta di una forma di lotta radicale. Terzo: un rapporto difficile con al Qaeda centrale, per nulla favorevole agli eccidi di massa compiuti dall’ala irachena. Quarto: guerra totale agli sciiti. Quinto: l’uso dell’arma degli ostaggi decapitati in esecuzioni filmate e diffuse sul web. Sesto: il ricorso a falangi di attentatori suicidi. Settimo: l’offensiva contro gli occidentali alleati».
Guido Olimpio, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
Torniamo però alla storia della regione. Il gruppo che poi diventerà l’Isis subisce un notevole indebolimento nel 2007 a seguito del parziale successo della strategia di controinsurrezione attuata in Iraq dal generale statunitense Petraeus, che si basava su una collaborazione con le tribù sunnite locali, che mal sopportavano l’estremismo di al Qaeda. Nel 2011 il gruppo ricominciò a rafforzarsi, riuscendo tra le altre cose a liberare un certo numero di prigionieri detenuti dal governo iracheno.
Elena Zacchetti, il Post 19/6/2014
Intanto i sunniti iracheni sono fuggiti in massa in Siria. E qui si trovano quando, nella primavera del 2011, esplodono le rivolte contro il regime alawita (una setta sciita) di Bashar Assad. Al contrario dell’Iraq, in Siria la maggioranza sunnita è in guerra con la minoranza sciita (il 12 per cento della popolazione). Esercito e polizia siriani reagiscono con brutalità: rapimenti, torture, esecuzioni di massa, bombardamenti a tappeto, anche con armi chimiche, contro popolazioni inermi.
Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera 20/11
Cremonesi: «La repressione durissima è tra la cause maggiori della crescita del fondamentalismo islamico tra i sunniti siriani. Cui si aggiunge la liberazione dei prigionieri accusati di militare tra i gruppi radicali jihadisti. Assad utilizza Isis per criminalizzare l’intera opposizione. In parte il suo piano ha successo, visto che Barack Obama rinuncia all’intervento militare in Siria anche a causa della presenza di Isis tra i gruppi ribelli».
Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera 20/11
Oggi probabilmente una buona parte dei ribelli sunniti in Siria dovendo scegliere tra Isis e Assad opterebbe per quest’ultimo, cosa che invece non pensano i sunniti iracheni nei confronti del governo di Bagdad .
Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera 20/11
Al momento lo Stato Islamico controlla un territorio che si estende dalla città siriana di Raqqa (ora sotto le bombe russe e francesi) a quella irachena di Tikrit. Ha risorse finanziarie costituite dal denaro trovato nelle banche di Mosul, dai proventi del contrabbando di petrolio, dai riscatti delle persone rapite, dalla vendita di oggetti trafugati negli scavi archeologici e nei musei, forse dai sussidi di Paesi del Golfo nella fase in cui alcuni Stati sunniti cedettero di potersene servire per sbarazzarsi del presidente siriano Bashar Assad.
Sergio Romano, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
In più nel territorio che controlla di fatto ha istituito un mini-stato: ha organizzato una raccolta di soldi che può essere paragonata al pagamento delle tasse. I soldi raccolti li usa, tra le altre cose, per gli stipendi dei suoi miliziani, che sono meglio pagati dei ribelli siriani moderati o dei militari professionisti, sia iracheni che siriani: questo gli permette di beneficiare di una migliore coesione interna rispetto a qualsiasi suo nemico statale o non-statale che sia.
Elena Zacchetti, il Post 19/6/2014
Impossibile sapere di preciso quanto ha in cassa al Baghdadi. A ottobre il report dell’Overseas Security Advisor Council ha stimato un miliardo di dollari.
Guido Olimpio, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
Negri: «Al Baghdadi capeggia una struttura con un gabinetto, il Consiglio della Shura, da cui dipendono i governatori locali incaricati di applicare una sanguinaria versione della sharia, la legge islamica. Dal Califfo dipende l’Ufficio di Guerra: si occupa di un esercito stimato in 30mila uomini, metà provenienti dai Paesi occidentali. Qui si trovano i luogotenenti che detengono il vero potere».
Alberto Negri, Il Sole 24 Ore 11/11/2014
Sergio Romano: «Per la prima volta, quindi, la “guerra al terrore” ha nemico contro il quale è possibile mettere in campo gli strumenti tradizionali di un conflitto armato: fanteria, artiglieria, corpi corazzati. Ma questo accade in un momento in cui la guerra sul terreno è diventata per gli Stati occidentali una scelta difficile, se non addirittura impossibile. Quanto più l’Isis appare pericoloso e minaccioso, tanto meno le democrazie sono disposte a rischiare le vite dei loro soldati».
Sergio Romano, Che cos’è l’Isis, Corriere della Sera 2015
In realtà una soluzione ci sarebbe, secondo lo storico Niall Ferguson: «Lo Stato Islamico militarmente non è molto capace né bene armato. Se gli Stati Uniti usassero fino in fondo le loro forze speciali, supportate dall’aeronautica, potrebbero distruggere l’Isis in qualche settimana. Però ci sarebbero molti danni collaterali, perché l’Isis è annidato nelle città e nei villaggi. E ci troveremmo con un problema politico che l’amministrazione di Barack Obama deve ancora sbrogliare: il futuro della Siria. Carl von Clausewitz, il generale prussiano, insegnava che la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi. Ma in questo caso qual è la politica? E qual è la strategia, riportare Assad pienamente al potere? Dividere la Siria? Nessun potente della Terra ha l’aria di saperlo. Non hanno idea. Ad eccezione di Putin, forse».
Federico Fubini, Corriere della Sera 21/11
a cura di Luca D’Ammando
Categoria Estero