La Global Minimum Tax . Un’aliquota minima che cambia la concorrenza tra paesi

Avrà conseguenze sulla distribuzione internazionale degli investimenti delle multinazionali tra diverse giurisdizioni. Senza la leva fiscale, alcuni paesi non riusciranno a compensare il loro svantaggio strutturale iniziale.

DI G. MAFFINI e A. ZANARDI IL 17/03/2023 lavoce.info lettura5’

LA SETTIMANA CORTA DEI BELGI E I CONFINI DEL LAVORO DIPENDENTE

La proposta del Governo belga di consentire la ripartizione dell’orario normale in quattro giorni è solo una parte di un pacchetto di misure che riguarderanno anche le nuove forme di organizzazione, nelle quali il tempo di lavoro non ha più rilievo.

 DI PIETRO ICHINO IL 18/02/2022 lavoce.info lett3’

Lotta all’evasione, nel 2022 recupero record da 20,2 miliardi

Nell'ambito delle attività antifrode nel 2022 sono stati bloccati crediti fittizi per 9,5 miliardi

12..3.2023 estratto articolo di ilsole24ore.it

Crisi energetica Lo spettro della deindustrializzazione minaccia l’industria europea

Chiusure, taglio della produzione, riorganizzazione dei turni produttivi, delocalizzazione. Sono gli scenari con cui si trovano a fare i conti gli Stati Ue in seguito all’emergenza degli idrocarburi e alla carenza di materie prime causata dal conflitto tra Russia e Ucraina

Chiara Proietti Silvestri 9.2.2023 World Energy limkiesta.it lettura7’

Nel segno dell’inflazione, fenomeno esogeno su cui i governi nazionali hanno pochissima influenza

Che l’inflazione sia, in questo momento, il nostro maggior problema economico-sociale è cosa di cui pochi dubitano. Dove invece i pareri divergono è sulle sue cause, le sue prospettive, le sue conseguenze sociali, i mezzi per combatterla.

10 Febbraio 2023 - di Luca Ricolfi fondazionehume.it lettura4'

La guerra, il potere delle big tech e l’errore dei media: chi regola il mondo

Al palazzo delle Stelline di Milano Foa, Tremonti e Caracciolo hanno dialogato sulle sfide del mondo post globalizzazione, tra la crisi della democrazia, il ruolo dei grandi monopoli tech e gli esiti del conflitto in Ucraina
Andrea Muratore 10.2.2023 ilgiornale.it lettura5’

Le due facce della diseguaglianza La povertà assoluta, ad esempio, è più che raddoppiata negli ultimi 15 anni.

Se però, anziché rivolgerci alle statistiche della povertà, ci rivolgiamo a quelle della distribuzione del reddito, il quadro che emerge è molto più sfumato…

8 Febbraio 2023 - di Luca Ricolfi fondazionehume.it lettura4’

 

Da dove partire nella riforma del fisco. Il governo intende presentare presto un disegno di legge di riforma del fisco

È fondamentale che non si limiti a un riordino del numero delle aliquote legali o degli scaglioni. Deve invece indicare una idea chiara e coerente del modello di imposizione.

DI ALESSANDRO SANTORO IL 07/02/2023 lavoce.info lettura3’

Per accedere all'area riservata