Il coronavirus ha provocato una crisi alimentare in un mondo pieno di cibo
- Dettagli
- Categoria: Economia
L'analisi di Abdolreza Abbassian, economista senior presso la Fao. La pandemia ha colpito il mondo in un momento di abbondanti raccolti e di ampie riserve di cibo. Tuttavia, una serie di restrizioni protezionistiche, interruzioni dei trasporti e turbolente variazioni dei prezzi hanno creato fratture nella catena alimentare e nell'offerta
di Alessandro Galiani 14.5.2020 agi.it lettura 7’
"Si può avere una crisi alimentare anche con molto cibo a disposizione. Questa è la situazione in cui ci troviamo". Lo ha detto al Wall Street Journal Abdolreza Abbassian, economista senior presso la Fao. La spiegazione di questa situazione paradossale è che la pandemia ha colpito il mondo in un momento di abbondanti raccolti e di ampie riserve di cibo. Tuttavia, una serie di restrizioni protezionistiche, interruzioni dei trasporti e turbolente variazioni dei prezzi hanno creato fratture nella catena alimentare e nell'offerta globale di cibo, mettendo in pericolo le regioni più vulnerabili del pianeta.
La diffusione del coronavirus ha creato distorsioni sia dal lato della domanda che dell'offerta di cibo. I prezzi di beni di prima necessità come riso e grano sono aumentati in molte città, anche a causa del panico che ha spinto ad una corsa agli acquisti. Inoltre le interruzioni dei commerci e i lockdown stanno rendendo più difficile spostare i prodotti dalle aziende agricole ai mercati, agli impianti di trasformazione e ai porti, per cui spesso il cibo viene lasciato marcire nei campi. Allo stesso tempo, sempre più persone in tutto il mondo sono a corto di soldi a causa della recessione dei licenziamenti e le svalutazioni valutarie nei paesi in via di sviluppo che dipendono dal turismo o dal deprezzamento delle materie prime come il petrolio hanno aggravato questi problemi, rendendo il cibo importato ancora meno accessibile.
La domanda. E la crisi della domanda
"In passato, abbiamo sempre affrontato una crisi dal lato della domanda o dal lato dell'offerta. Ma questo è entrambi: una domanda e una crisi della domanda allo stesso tempo ea livello globale", ha dichiarato Arif Husain, capo economista del World Food Programme (Wfp) delle Nazioni Unite. "Questo rende la crisi attuale senza precedenti e inesplorata". Il Wfp ha avvertito che oltre 35 Paesi potrebbero entrare in carestia entro la fine dell'anno, spingendo potenzialmente altre 130 milioni di persone sull'orlo della fame. In nazioni agricole autosufficienti come gli Stati Uniti, la ricaduta finora è stata limitata. Mentre la varietà sugli scaffali dei supermercati è diminuita in qualche modo e l'industria della lavorazione della carne ha subito alcune interruzioni, non vi sono carenze alimentari importanti.
Il caso del Sud Sudan
Invece il Sud Sudan, dove recentemente è stato formato un nuovo governo di unità nazionale per porre fine a una lunga guerra civile, è una delle Nazioni più a rischio. I dati pubblicati dalla Fao mostrano che i prezzi del grano nella capitale di Juba sono aumentati del 62% da febbraio. I prezzi della manioca, un alimento locale altrimenti noto come tapioca, sono aumentati del 41%. "Non voglio nemmeno immaginare quanto sarà brutto", ha dichiarato Mabior Garang, viceministro designato del Paese africano. "I confini sono stati chiusi e non abbiamo alcuna produzione locale di cibo nel nostro paese. Stavamo già affrontando una carestia.
Se ora si aggiunge il coronavirus la situazione diventa pazzesca". Intanto I prezzi delle patate sono aumentati del 27% da febbraio a Chennai, in India, secondo i dati della Fao. A Yangon, Myanmar, i prezzi per grammo, un tipo di ceci, sono aumentati del 20%. Nella città pakistana di Lahore, come racconta al Wsj l'autista di furgoni Muhammad Asif, il reddito della sua famiglia è diminuito del 60%, mentre i prezzi dei generi alimentari locali sono aumentati di almeno il 25%. "Il virus ha reso la vita molto difficile per persone come noi. Se la situazione persiste in questo modo per un altro paio di mesi, le persone inizieranno a rubare cibo agli altri, cioè ruberanno per soddisfare i propri bisogni", sostiene Asif.
I precedenti nella storia
La carenza di cibo ha causato molti sconvolgimenti politici nel corso della storia umana. Negli anni successivi alla crisi finanziaria del 2008, un'impennata dei prezzi dei generi alimentari in tutto il mondo ha contribuito a scatenare un'ondata di tumulti e ribellioni in molte parti del Medio Oriente e dell'Africa. La serie di ribellioni della primavera araba è stata in parte causata da un venditore di verdure tunisino che si è dato fuoco nel 2010. Oggi, molti governi temono che le interruzioni nella fornitura di cibo possano ispirare simili sconvolgimenti. "La sicurezza alimentare è fondamentale per mantenere la stabilità socioeconomica e politica. Possiamo ignorarlo solo a nostro rischio e pericolo", ha dichiarato il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, il più grande importatore mondiale di riso, al vertice del mese scorso dei leader del Sud-est asiatico.
"La nostra priorità più urgente è garantire un approvvigionamento sufficiente di riso per la nostra gente". Man mano che le economie di tutto il mondo usciranno dai lockdown, le questioni logistiche potrebbero essere risolte, i confini potrebbero iniziare a riaprire e il commercio alimentare ad aumentare, alleviando alcuni rischi. Tuttavia, non è chiaro quanti mesi occorreranno, essendo questa una variabile che dipenderà dal futuro andamento della pandemia. Il più grande pericolo per il futuro, affermano gli economisti, è che la diffusione della pandemia influenzi non solo le scorte alimentari esistenti ma la semina e la raccolta nei prossimi mesi.
Cio' sta già accadendo in alcune parti del mondo, proprio mentre uno sciame di locuste si sta facendo strada attraverso aree di Africa e Asia. In India, che è stato bloccato a livello nazionale dal 25 marzo, il raccolto di pomodori e banane di Minati Swain è andato sprecato nei campi il mese scorso perchè le restrizioni ai movimenti hanno reso impossibile portare i prodotti sui mercati locali nello stato orientale dell'Orissa. "Ora, non abbiamo nemmeno i soldi per comprare cibo dal mercato", spiegano i contadini indiani. "E se non ci sono soldi, come possiamo piantare per la prossima stagione?".
Proibitivi frutta, verdura e pesce
In tutto il mondo le interruzioni delle spedizioni hanno reso proibitivo e costoso spostare molti articoli deperibili, in particolare frutta, verdura e pesce, dai produttori ai consumatori. Tra il primo gennaio e il 10 aprile, la capacità delle navi portacontainer di spostare merci è diminuita del 30% a causa di cancellazioni. Quelli che raggiungono i porti devono affrontare nuovi ritardi dovuti a quarantene e arresti delle dogane e di altre strutture in molti luoghi. L'India è il più grande esportatore mondiale di riso, e aiuta a nutrire le nazioni di Africa e Asia.
ùIn questi giorni, Shri Lal Mahal Group, esportatore di riso con sede a Nuova Delhi, spedisce solo dal 15% al 20% del suo volume normale. "C'è molto riso in India", ha dichiarato il presidente della società Prem Garg. "è solo che non possiamo esportarlo a causa di problemi logistici". Tra gli ostacoli: mentre una volta era disponibile una nave per i mercati europei ogni due o tre giorni, ora ce n'è solo una ogni due settimane.
I Paesi esportatori
Il più grande esportatore di grano al mondo, la Russia, il mese scorso ha sospeso le esportazioni fino a luglio. Anche i principali fornitori di grano Romania, Ucraina e Kazakistan hanno limitato le vendite. La Turchia ha limitato l'esportazione di limoni, la Thailandia di uova di gallina, la Serbia di semi di girasole. Anche se da allora alcune restrizioni sono state allentate e il Vietnam sta riprendendo le esportazioni di riso, questa minaccia di protezionismo ha alimentato un aumento globale dei prezzi di alcuni prodotti di base, nonostante i raccolti eccezionali. Il riso tailandese è cresciuto del 14% ad aprile, raggiungendo un massimo di sette anni. Il grano del Mar Nero è aumentato del 7%. In compenso i prezzi globali dei cereali per mangimi sono calati, in gran parte per problemi dell'industria della carne.