-Troppe concause ignorate quando si parla di cambiamenti climatici
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
-RISCALDAMENTO GLOBALE Il clima è sempre cambiato, c'è chi lo nega e chi incolpa solo l'uomo
27.7.2023 Franco Prodi, Francesco Ramella ilfoglioit lettura2’
CALDO RECORD?/ Giuliacci: dall’Esa alle fake news, ecco come nasce la bufala dei 50°C
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Mario Giuliacci spiega: alcuni valori comunicati da un satellite dell’Esa parlavano di 48 gradi, ma è la temperatura al suolo, non dell’aria. In Italia per ora impensabili i 50 gradi.
23.07.2023 - int. Mario Giuliacci ilsussidiario.net lettura4’
Chicco Testa: per fare una vera politica green occorre evitare lo scontro tra gli opposti estremismi
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
. “La transizione richiederà costi e cambio di abitudini”. Paul Krugman il grande economista americano ha scritto recentemente sul NYT che è giunto il momento di “politicizzare il clima”.
22 Luglio 2023, 8:12 | di Ernesto Auci | firstonline.it
Perché grandina in Veneto? Il meteorologo: «È tutta colpa del Cape» ovvero Convective available potential energy
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
tipo di chicchi di grandine il record mondiale di diametro è di 20 centimetri. È stato registrato nel South Dakota il 23 luglio 2010
21 LUGLIO 2023 - 07:07 di Redazione open.oline lettura2’
IL 2022 È STATO L'ANNO PIÙ CALDO E MENO PIOVOSO IN ITALIA DAL 1961 (ANNO DAL QUALE SI HANNO DATI SCIENTIFICI COMPLETI).
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
LA TEMPERATURA MEDIA HA SUPERATO DI 0,58°C IL PRECEDENTE RECORD ASSOLUTO DEL 2018 - LE PRECIPITAZIONI HANNO SEGNATO UN -22%
20.7.2023 dagospia.com lettura2’
“Io guardo i fatti. Il fatto è che la temperatura media della Terra, negli ultimi 15 anni, non è aumentata ma diminuita”.
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Prof. Carlo Rubbia è un fisico e accademico italiano, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 1984.
17,7,2023 dal web – An. Led. lettura2'
CATTIVI SCIENZIATI Appetito e sazietà hanno origini antichissime
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Un nuovo lavoro dimostra che il meccanismo di controllo ormonale del senso di sazietà è comune probabilmente all’intero regno animale e precede persino la diversificazione fra le meduse e gli altri animali
ENRICO BUCCI 07 LUG 2023ilfoglio.it lettura3’
BANDIERA BIANCA. Anche gli uccelli divorziano. Solo l'uomo crede ancora nella monogamia
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
sono gli istinti sessuali e i fattori ambientali a indirizzare un rapporto.
ANTONIO GURRADO 07 LUG 2023 ilfoglio.it