Preghiera. La sconfitta (culturale) degli ayatollah

Parla Lorenzo Guerini: "Difendo l'Ucraina, gli investimenti in Difesa Ue. È l'Iran che ha destabilizzato il medio oriente

Camillo Langone 25 giu 2025 ilfoglio.it lettura2’

Decenni di legge islamica, di repressione, di galere, di veli e di turbanti, ma dell'Iran odierno resteranno esclusivamente le opere delle donne, soprattutto delle donne avverse al regime

Gli ayatollah hanno perso. Non mi riferisco alla situazione militare, per la quale rimando volentieri agli esperti della materia, mi riferisco alla situazione culturale. Essendo rimasto più o meno fermo a Omar Khayyam (XII secolo), nei giorni scorsi ho deciso di aggiornarmi, di informarmi sulla cultura iraniana contemporanea. Ho cercato scrittori e pittori. Ho trovato scrittrici e pittrici, e fotografe, e una fumettista. Dove sono finiti i maschi? Tutti a farsi crescere la barba, a denunciare adultere, a schiaffeggiar scostumate? Strano, davvero strano.

Per quei mediorientali maomettani è un risultato fallimentare, perfino peggio dei bombardamenti di Fordow: decenni di legge islamica, di repressione, di veli e di turbanti, di galere, frustate e bastonate e dell’Iran odierno resteranno esclusivamente le opere delle donne, e delle donne avverse al regime. Perché molte di queste scrittrici e artiste figurative sono atee dichiarate (al momento la mia preferita è Chahdortt Djavann) e le altre sono atee implicite. Una è addirittura cristiana (convertitasi, incarcerata come apostata e infine espulsa). Una è mezza ebrea mezza zoroastriana. Insomma, sostenitrici dei barbuti zero carbonella: invece dell’attesa egemonia similgramsciana, l’inesistenza musulmana.

Vari da il foglio.it

Meloni in Senato riceve segnali dai riformisti Pd e da Calenda. Poi il pranzo al Quirinale

La premier in Senato dialoga con la minoranza dem e con Azione. Prima di partire per il vertice Nato colazione da Mattarella, con il presidente Usa convitato di pietra…estrattoSimone Canettieri

Il colloquio

Parla Lorenzo Guerini: "Difendo l'Ucraina, gli investimenti in Difesa Ue. È l'Iran che ha destabilizzato il medio oriente"

"Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un'opportunità per colmare le lacune militari". La versione dell'ex ministro e presidente Copasir…estratto Carmelo Caru

Le reazioni

Bettini, Manfredi e francheschiniani: a chi piacciono i civici di Onorato

Domani l'iniziativa dell'assessore capitolino per unire il civici di centrosinistra in vista delle elezioni politiche del 2027. Dice Bettini: "Se le cose andranno bene, sceglieranno un federatore". Conferma il sindaco Manfredi. Il progetto piace anche ai renziani. Scettici i più vicini a Schlein Gianluca De Rosa

La strana coalizione

Dilemma Pd. Come allargare al centro essendo governati dall’estrema

Schlein tra riformisti dem e Conte, civici in marcia, piazze, Nato e tormenti….Marianna Rizzini

il colloquio

Tarquinio: “Superare la Nato, adesso lo dice anche Crosetto. Nel Pd ci sia più rispetto per i pacifisti”

L'europarlamentare eletto con i dem: "La manifestazione di Conte contro l'Alleanza atlantica? La rispetto. Gli unici pacifinti sono a destra. Sul no al riarmo Schlein ha espresso una linea chiara ma deve andare più spedita. Riprendere gli accordi con la Russia? Ci vuole la capacità di andare oltre il presente: bisogna sottrarre Mosca alla Cina"…Luca Roberto

Conte all'Aia: “Nasce l'internazionale della pace”. Contro l'Ue ma non contro Putin

Il M5s porta al vertice Nato il contro-summit dei controsensi “contro il riarmo europeo, contro il 5 per cento dell’Alleanza atlantica”. Più che “No Rearm, No War”, l’evento avrebbe ragione di chiamarsi no time, no space come cantava Battiato… Francesco Gottard

Commenti   

#2 walter 2025-06-25 14:45
Pina Picierno stronca Conte: "Nulla lo lascia intendere"
mercoledì 25 giugno 2025

condividi
Pina Picierno stronca Conte: "Nulla lo lascia intendere"

2' di lettura
Il leader del M5s Giuseppe Conte dice di essere "testardamente concentrato per costruire un’alternativa di governo" e Pina Picierno, dem e vicepresidente del Parlamento europeo, lo stronca con una sola frase: "Nulla, proprio nulla, lascia intendere che lo sia seriamente". Intervistata dal Tempo, in particolare, ha spiegato: "Un’alternativa si costruisce con la consapevolezza di unire, di non rilanciare continuamente la competizione tra i diversi soggetti di una coalizione, di abbandonare la corsa per accaparrarsi quel po’ di populismo in più che fa bene ai sondaggi e ai titoloni. Se il campo si articola sul gioco a chi la spara più grossa, è destinato a restringersi". Una stoccata in piena regola.

La dem ha invece elogiato la segretaria del Pd Elly Schlein per aver chiamato la premier Giorgia Meloni nel giorno dell'attacco americano contro l'Iran: "È molto apprezzabile e ne condivido totalmente lo spirito. Viviamo tempi in cui riproporre costantemente il conflitto polarizzato e identitario spezza l’equilibrio necessario del paese, lo fa deragliare, impedisce un dibattito serio sulla realtà e gravità della situazione. Ovviamente mi aspetto la stessa disponibilità anche dalla destra. Fin qui, questa ostilità ha portato solo stanchezza e distanza dalla politica e dal voto. Mi auguro sia qualcosa in più di un gesto simbolico".
#1 walter 2025-06-25 13:48
L'editoriale del direttore
L’ipocrisia di chi difende l’Ucraina senza difendere Israele (e viceversa)
Democrazia, confini, nemici. Un filo lega queste guerre simmetriche, in due paesi che stanno semplicemente lottando per il diritto di esistere. Ma si fa di tutto per negarlo…estratto laudio Cerasa ilfoglio.it

Solo gli utenti registrati possono commentare gli articoli

Per accedere all'area riservata