- Myanmar Perché il regime birmano sta ostacolando i soccorsi nelle zone devastate dal sisma. Le mire di Putin sull’artico, voglia d’Ue alla Norvegia
1.4.2025 a cura di opact.simofin.com da il foglio.it
estratti
Il nuovo record della Chiesa tedesca: solo 29 nuovi preti in un anno
Calano matrimoni, battesimi e perfino funerali. Hanno lasciato la Chiesa cattolica 321.611 fedeli, ne sono entrati 1.839. Il presidente Bätzing: "La buona novella non ha perso importanza, ma deve essere portata alle persone in un modo diverso e credibile. Ecco perché abbiamo bisogno di nuovi percorsi, passi coraggiosi e soprattutto della ferma volontà di orientarci verso la realtà”..estrattoMatteo Matzuzzi
l'ex gesuita sloveno
Coperti a Lourdes i mosaici di Rupnik. Il vescovo: "Per me andavano rimossi"
“Mi è sembrato che si dovesse fare un nuovo passo simbolico affinché l’ingresso nella Basilica fosse facilitato per tutti coloro che oggi non riescono a superare la soglia. E’ l’anno giubilare, io ho dichiarato che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi dove si può ottenere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica deve essere all’altezza simbolica del momento”, ha detto il vescovo di Tarbes e Lourdes, mons. Jean-Marc Micas… Matteo Matzuzzi
- Myanmar Perché il regime birmano sta ostacolando i soccorsi nelle zone devastate dal sisma
A Saig- Myanmar Perché il regime birmano sta ostacolando i soccorsi nelle zone devastate dal sisma
ang arrivano meno aiuti: è una roccaforte della People's defence force, il braccio armato del governo democratico in esilio che si oppone alla giunta. Come arrivano gli aiuti "clandestini" alla resistenza e alcune buone ragioni per non fidarsi del Tatmadaw, che (ancora una volta) non dimostra interesse per i civili…estratto Priscilla Ruggiero
- lo scenario
Le mire di Putin sull’artico fanno venir voglia d’Ue alla Norvegia
La sfida russa alle Svalbard cambia gli equilibri. Bandiere sovietiche e accuse alla Norvegia: Mosca alza la pressione, l’opposizione norvegese rilancia l’adesione all’Unione europeaestrattoMarco Arvati