Rino Rappuoli L’esperto di vaccini contro il governo: «Se non parte il Biotecnopolo fondazione di Siena me ne vado negli Usa»

«Per me l’Italia è anche una sfida. Sono convinto che sia giusto fare il Biotecnopolo qui e con il pubblico, «il Paese ne ha bisogno. Non solo per prevenire un’eventuale futura pandemia..

27 FEBBRAIO 2024 - 09:53 di Redazione open.online lettura2’

ALL'ECOFIN La ricetta Draghi per l'Ue comprende un fondo di debito comune

500 miliardi anno, l'interrogativo è come finanziare queste esigenze. La Germania si oppone all'idea di nuovi Eurobond

26 FEB 2024 lettera David Carretta ilfoglio.it lettura2’

Sommergibile scompare misteriosamente in Antartide, stava esplorando il “ghiacciaio dell’Apocalisse”la parte sommersa del ghiacciaio Thwaites,

più conosciuto come ghiacciaio dell’Apocalisse per le sue dimensioni e perché, se dovesse sciogliersi completamente, il livello globale del mare aumenterebbe di più di mezzo metro.

9.2.2024 A cura di Valeria Aiello, fanpage.it lettura3’

Svezia, si rompe il frigo e l’università del Nobel per la medicina perde decenni di ricerche

Per cinque giorni a cavallo di Natale, l’azoto liquido ha smesso di circolare nella cella frigorifera che conteneva i campioni

6 FEBBRAIO 2024 - 09:00 open.online di Antonio Di Noto lettura1’

Agricoltori 3 - Ue 0: il Mercosur in pausa per placare la collera rurale

UE la Commissione sospende le trattative per l'accordo di libero scambio con il Mercosur. Annunciate “salvaguardie nazionali” per bloccare le importazioni di cereali ucraini

DAVID CARRETTA 31 GEN 2024 ilfoglio.it lettura3’

CATTIVI SCIENZIATI Perché siamo tutti un po' parenti di Giulio Cesare. Bastano due conti,

come ha fatto il matematico Peter Rowlett, per dimostrare facilmente come noi italiani (e non solo) siamo parenti di moltissimi altri individui vissuti nel tempo, nella nostra penisola o altrove

ENRICO BUCCI 16 GEN 2024 ilfoglio.it lettura3’

16enne stuprata nel Metaverso, la polizia apre un’indagine: il primo caso in Inghilterra

La giovane indossava un visore quando ha iniziato ad essere circondata e molestata da altri avatar virtuali maschili

7 GENNAIO 2024 - 12:35 di Redazione, open.online lettura1’su www.opact.simofin.com

CATTIVI SCIENZIATI Il 2023 è l'anno nero delle ritrattazioni scientifiche

segno del numero molto più grande di articoli fraudolenti. Il problema non può essere risolto senza abbandonare il meccanismo attuale del “publish or perish”

ENRICO BUCCI 15 DIC 2023 ilfoglio.it lettura3’

Per accedere all'area riservata