SOSTENIBILITÀ/ Knorr lancia l'”Orto del Futuro” per una dieta più sana
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Si coltiveranno alcuni “Future 50 Foods”, cibi con alto valore nutrizionale e basso impatto ambientale, scelti da WWF e Università di Washington
20.11.2021 - Manuela Falchero ilsussidiario.net
Carne sintetica, la verità nel dossier: è cara e inquina. Altro che rimedio alla fame nel mondo
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
La carne sintetica è una solenne fregatura. Sotto tutti i punti di vista. Non è salutare, richiede tanta acqua per la produzione e non salva il clima
Congliano SanFris
Attilio Barbieri 19 novembre 2021liberoquotidiano.it lettura 3’
Soia, carne, olio di palma: l'Ue vieta i prodotti della deforestazione
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
La Commissione: se vengono da pratiche non sostenibili, non entrano nel mercato Ue. Ma la gomma è esclusa. Ora parola agli Stati
By Angela Mauro, 17.11.2021 huffpost.it lettura4’
E il nucleare allora? Si può fare. Niente male, detto da Greta
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Consumare di più è l'unico antidoto al paganesimo ambientalista. Sul clima l'Ue non fa “bla bla bla”, ma occhio ai costi sociali
Lettere Direttore 16 NOV 2021 ilfoglio.it
BANDIERA BIANCA Alla Cop26 il match Obama contro Greta finisce 3 a 0
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
L'ex presidente degli Stati Uniti interviene alla conferenza di Glasgow sul clima e, sotto traccia, muove tre critiche puntute al metodo adottato da Greta Thunberg e dai Fridays for future. Ecco quali
ANTONIO GURRADO 09 NOV 2021 ilfoglio.it
Glasgow non è un giardino d'infanzia
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Fuori da Cop26 è andata in scena la fotografia del contropotere di Greta. Da lì partono le domande. Ma le risposte non vanno cercate "tra i ragazzi",
MAURIZIO CRIPPA 06 NOV 2021 ilfoglio.it
Sul clima una prospettiva da aggiornare. Parla Franco Prodi
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
-2-Non solo Mps. Come rotolano le banche
RUGGIERO MONTENEGRO 01.11. 2021 ilfoglio.it
Che cos’è la “Città dei 15 minuti”, il modello sostenibile che arriva da Parigi (1929) e attrae l’Italia
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Il concetto deriva da quello di “neighborhood unit”, ovvero “unità di vicinato” elaborato per la prima volta nel 1923 in un concorso nazionale di architettura di Chicago
Antonio Lamorte — 25.10. 2021 ilriformista.it lettura2”